Langhe

           LANGHE
  Castelli, Tartufi e Grandi Vini
Sabato 30/10  – Lunedì 1/11/2021

Le Langhe sono una regione storica del Piemonte situata a cavallo delle province di Cuneo e di Asti e costituita da un esteso sistema collinare definito dal corso dei fiumi Tanaro, Belbo, Bormida di Millesimo e Bormida di Spigno. 

 La  Bassa Langa: zona compresa fra il Tanaro a nord e il Belbo a sud, con quote genericamente inferiori ai 600 mt  è la zona dell’Albese, dei grandi vini e del rinomato tartufo bianco di Alba ed è ESATTAMENTE dove andremo noi.

Giorno 1 : Alba Ritrovo h.10 circa ad Alba davanti alla stazione ferroviaria. Trasferimento a Barbaresco, famosissimo paesino che non ha bisogno di presentazioni, si trova al centro dell’area D.O.C.G. del Barbaresco ed è sede dell’omonima Enoteca Regionale. Barbaresco  percorreremo il Sentiero del Barbaresco.      Km 15,5 circa- dislivello mt 580 – Barbaresco- Neive – Barbaresco-  Livello medio- (possibilità di percorso ridotto).  Pranzo libero (al sacco o in bar-enoteca a Neive). A Neive visita del museo della Donna Selvatica dedicato al famoso produttore di grappe Romano Levi-   Al termine della camminata visita dell’Enoteca Regionale del Barbaresco e dello splendido paesino-  Trasferimento in zona Monforte/Barolo e sistemazione – Cena a base di menù tipico piemontese. Pernottament

   Giorno 2 : Barolo.  Oggi lo dedichiamo al Re dei grandi vini. Dopo colazione  trasferimento a Barolo, da cui percorreremo il Sentiero dei Cru di  Barolo – “Cru” è un termine di