TREKKING all’ ISOLA D’ ELBA SETTEMBRE 2023
L’ Isola d’ Elba è la piu’ grande delle 7 isole dell’ Arcipelago Toscano dichiarato Parco Nazionale e gode di un clima caldo e soleggiato durante 9 mesi l’ anno. La sua natura e’ varia ed esuberante. Siamo sicuri che questa isola vi offrirà il meglio per le vostre vacanze attive.
Punti importanti: L’Elba offre natura e i paesaggi sono ovunque mozzafiato, caratterizzati da verde rigoglioso, mare, montagna e cielo. Vi sono Hotel molto carini a conduzione famigliare, da cui spesso si puo’partire a piedi percorrendo dei sentieri bellissimi che terminano al mare. Gli appassionati possono camminare nelle ore piu’ miti anche durante l’ inverno, perche’ si gode di un microclima favorevole influenzato dalla temperature del mare.
Programma :
G1: Arrivo a Portoferraio il pomeriggio e trasferimento in Hotel sulla splendida costa. Breve camminata introduttiva alla Penisola Capo Enfola. Cena e pernottamento.
G.2: Da Porto Azzurro a Rio nell’ Elba sul GTE
Lo splendido panorama sul Golfo di Porto Azzurro da una parte e sul Golfo di Portoferraio dall’ altra ci accompagna, saliamo fino alla montagna Cima del Monte 550m per poi discendere fino al paese romantico e in passato molto importante per via del minerale di ferro. Visita al lavatoio pubblico.
Camminata di 3 -4 ore , dislivello 500 m+ e 350- cumulativi, 12 km . Per chi non cammina: visita di Porto Azzurro, e Rio nell’ Elba dove ci ricongiungeremo nel pomeriggio al gruppo dei camminatori nella bellissima piazzetta. Rientro in albergo verso le ore 18.00 e cena in hotel.
G.3: Marciana Marina – Sant Andrea: La camminata parte da Marciana Marina sul mare e ci porta attraverso un paesaggio costiero fino alla baia di Sant Andrea,passando attraverso un paesaggio típico rurale dell’isola. Una camminata costiera tra le più interessanti dell’isola lungo la costa granítica di Sant Andrea. Volendo possiamo rinfrescarci in un mare turchese e cristallino (portare costume). Camminata 3,30 ore, dislivello 250m-+, 250m-, 11 km.
Alternativa per turisti: Insieme ai camminatori arriviamo a Marciana Marina dove avremo tempo per la visita del paese. In seguito il pullman ci porta alla funivia e possiamo raggiungere la vetta del Monte Capanne per ammirare il paesaggio e la vista strepitosa dall’alto. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
G.4: Camminata da Capoliveri intorno alla Penisola Calamita:
Da Capoliveri una strada sterrata ci conduce dolcemente in alto guardando il bel Golfo di PortoAzzurro e il massiccio Nordorientale dell’ Elba.
Passiamo un bosco di pini e raggiungiamo l’ altezza massima del Monte Calamita. Da li arriviamo sul versante sudorientale con viste stupende su Giglio, Montecristo, Pianosa e La Corsica. Torniamo in direzione Capoliveri e ridiscendiamo una breve discesa piu’ ripida. Arrivati a Capoliveri ci fermiamo per una visita del romantico Paese del 12.secolo. Camminata 4 ore, dislivello 200m +-, km 8 – Rientro in hotel, cena e pernottamento
G.5: Paese di Poggio fino alla vetta più alta dell’ Arcipelago Toscano: il Monte Capanne 1019 m
Oggi ci dirigiamo verso il versante più montuoso dell’isola. Arrivati a Poggio comincia il sentiero che ci porta rapidamente in alto. La vista si fa sempre più ampia. Si passa prima il bosco di castagni, la macchia mediterranea e infine si arriva all’ ambiente granitico. Dalla vetta del Monte Capanne abbiamo una vista su tutta l’ isola e sulla Corsica, Capraia e Montecristo. Discendiamo in funivia e facciamo sosta da Teresa “Bar La Porta” per assaggiare il famoso Castagnaccio. Continueremo poi con i mezzi il giro turistico intorno alla costa occidentale. Ritorniamo in hotel passando per Marina di Campo, il centro balneare più importante dell’Elba. Chi non sale a piedi puo’ usare la funivia per raggiungere la vetta. Camminata: 3-ore, dislivello in salita 700 m. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
G.6: Camminando dal golfo di Viticcio fino al Golfo di Procchio:
Bellissima camminata tra boschi e costa nord con colori azzurri splendidi, alla fine possiamo fare un bel bagno a Procchio.
Camminata: 3-4 ore, dislivello cumulativo 100m, km 8. Rientro in hotel, cena e pernottamento
G.7: Visita della la città fortezza Portoferraio fondata nel 1548 da Cosimo dei Medici. Residenza ufficiale di Napoleone all’ Elba. Tempo a disposizione.Cena in hotel, pernottamento.
G.8: Transfer dall’hotel a Portoferraio. Rientro alle proprie destinazioni.
QUOTA SOGGIORNO : xxx €/persona in camera doppia . Comprende: 7 notti soggiorno in Hotel 3 stelle con mezza pensione. Guida in loco durante tutti percorsi-1 degustazione vini in Azienda Agricola, 1 visita ai minerali e lavorazione del minerale.
Non comprende: supplemento singola, viaggio per/dall’Elba. Bevande,tutti gli extra personali, tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”
Info e adesioni : Christine tel 3396596213 christine@walk-travel.eu
Organizzazione tecnica Europe – Walk&Travel Agency
Leave a Reply